Categorie
Diritti

Spese condominiali a carico dell’inquilino

A seguito di un contenzioso tra proprietario ed inquilino, quest’ultimo ha rilasciato l’immobile senza pagare interamente le spese condominiali di sua competenza. Il proprietario può pretendere che l’amministratore continui ad inviare le quote anche al conduttore?
Risponde l’avv. Fabrizio Plagenza
Categorie
Diritti

Ho diritto ad essere escluso dal Superbonus?

L’assemblea ha deliberato di eseguire lavori straordinari in condominio, usufruendo dei benefici del 110 %. Io sono contrario che le opere vengano eseguite con il “superbonus”. Ho diritto di essere escluso?
Risponde l’avv. Fabrizio Plagenza
Categorie
Diritti

Pubblicazione di ritratti fotografici sui social media

Il mio hobby è la fotografia, in particolare i ritratti. Mi piacerebbe pubblicare anche sui miei profili social le foto che scatto ma alcune di queste immagini ritraggono alcune persone in modo riconoscibile, minori compresi. Posso farlo?
Risponde l’avv. Barbara Puschiasis
Categorie
Spese e consumi

Superbonus e lavori non eseguiti

Mi sono affidato ad una società x lavori bonus 110. I lavori non sono stati fatti. Ma nel mio cassetto fiscale risultano 80 000 euro di lavori circa. Tra l’altro la società è stata indagata dalla Guardia di Finanza. Come devo comportarmi?
Risponde l’avv. Barbara Puschiasis
Categorie
Soldi

Mutuo variabile e tassi negativi

Nel mutuo a tasso variabile è legittima una clausola che fissa un “pavimento” a favore della banca, in caso di valore negativo dell’Euribor?
Risponde l’avv. Antonio Pinto
Categorie
Servizi

Acqua colorata dal rubinetto

Dal rubinetto di casa scende acqua colorata da qualche giorno. Come mi devo comportare?
Risponde l’avv. Barbara Puschiasis
Categorie
Servizi

Mancato pagamento delle spese condominiali

Non sono riuscito a pagare tempestivamente gli oneri condominiali. L’amministratore mi ha quindi addebitato le spese per i solleciti e la diffida dell’avvocato. È corretto?
Risponde l’avv. Fabrizio Plagenza
Categorie
Servizi

Modifiche unilaterali dei contratti di energia elettrica e gas

La tariffa per la componente energia del mio contratto luce subirà una variazione, aumentando del triplo, a partire dal 1° novembre 2022. È possibile che la società operi questa variazione?
Risponde Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo

PRECISAZIONE
In riferimento alla segnalazione andata in onda il 22 settembre nella rubrica il Radioconsumatore su una presenta “variazione del contratto con Enel”, Enel Energia informa di non aver in nessun caso modificato anticipatamente le condizioni di prezzo pattuite con i clienti né interrotto le condizioni di fornitura prima della loro scadenza, con l’obiettivo di tutelare al meglio i propri clienti dalle volatilità del mercato.  Le comunicazioni effettuate da Enel Energia riguardano casi in cui l’offerta è in scadenza ed il prezzo comunicato al cliente sostituirà quello che andrà a scadere, fatto salvo il diritto di recesso del cliente.

Categorie
Trasporti

Volo cancellato all’ultimo momento

Mi hanno comunicato la cancellazione di un volo quando ero già in aeroporto. Quali sono i miei diritti?
Risponde l’avv. Antonio Rosetta
Categorie
Servizi

Auto Ibrida e costi inattesi

Ho acquistato un’autovettura ibrida usufruendo anche del bonus e ritenendo che potesse essere un’ottima soluzione sia per risparmiare nei rifornimenti sia per avere un mezzo più ecologico, ma il risultato non è quello sperato. Da cosa dipende?
Risponde l’avv. Barbara Puschiasis